Riserva Naturale Grotte di Aisone

Un sito archeologico di grande valore ambientale.

Carta d'Identità

La Riserva naturale Grotte di Aisone è stata istituita dalla Regione Piemonte, nel 2019, per tutelare il sistema di “grotte” a monte dell’abitato.

L'insediamento umano più antico della Valle Stura

Archeologia

Nella parete calcarea a monte dell’abitato di Aisone, si aprono cavità alternate a guglie e pinnacoli da erosione meteorica, note come sito archeologico già dalla metà del secolo scorso.

Cosa vedere ad Aisone e dintorni

Visita

Il centro abitato di Aisone, come arrivarci e cosa vedere.

Un locale per informarsi, acquistare e gustare

Taverna delle Grotte

Un locale per informarsi, acquistare e gustare.

Alla scoperta del territorio APAM

Aree Protette Alpi Marittime

Ente strumentale della Regione Piemonte che gestisce due Parchi e otto Riserve naturali in provincia di Cuneo. Dieci aree protette distribuite dalla Valle Maira alla Valle Tanaro, dall'altopiano del Beinale all'alta Langa.

Siti di importanza naturalistica o archeologica

Riserve delle Aree Protette Alpi Marittime

L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime gestisce otto Riserve naturali, nate per tutelare alcuni importanti siti di interesse naturalistico, archeologico e paleontologico.

Notiziari, depliant, studi e ricerche...

Pubblicazioni

Consulta online e scarica notiziari, depliant, studi, ricerche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette