Riserva naturale Grotte di Aisone
La Riserva tutela un sito archeologico del Neolitico che rappresenta la più antica testimonianza della presenza umana nella Valle Stura di Demonte. Dal punto di vista naturalistico la piccola area protetta è significativa, in particolare, per la flora e l'avifauna.
Archeologia
Le grotte di Aisone sono l'insediamento umano in quota più antico delle Alpi occidentali meridionali
7.000 anni fa: i primi abitanti della valle
L'itinerario passo dopo passo
Taverna delle Grotte
Tappa obbligata per la visita della Riserva.
Informazioni, acquisti e gastronomia
Mangiare e dormire
Le strutture per chi va e chi viene in questo straordinario territorio.
Mangiare e dormire con gusto
Visita
Aisone e dintorni.
Cultura e natura
Crescere nella natura
Risorse per la DAD
Materiali gratuiti a supporto dell'attività didattica degli insegnanti, sia a distanza che in classe.
Le Aree Protette Alpi Marittime per la scuola
Notiziari, depliant, studi e ricerche...
Incontri ravvicinatissimi
Gli animali e i fiori delle Aree Protette Alpi Marittime osservati da molto, molto vicino
#incontriravvicinatissimi