Viaggio nel tempo profondo attraverso le Alpi Marittime / 6 Settembre

Storie di 7000 anni fa sul Sentiero delle Grotte

Viaggio nel tempo profondo attraverso le Alpi Marittime

Passeggiata in compagnia di un'archeologa nella Riserva naturale Grotte di Aisone per camminare sulle orme dei primi abitanti della Valle Stura.

Sabato 6 settembre con l'accompagnamento di un'archeologa si camminerà sulle orme dei primi abitanti della Valle Stura calcando il sentiero delle Grotte di Aisone.
Un percorso facile e breve, ma che a ogni angolo riserva una sorpresa naturalistica, storica o paesaggistica.

L'escursione è organizzata nell'ambito del progetto "Viaggio nel tempo profondo attraverso le Alpi Marittime", realizzato con il sostegno della Fondazione CRC.

Le proposte proseguono nel pomeriggio alle ore 15 con "Gioca con Archeoplay", un imperdibile e coinvolgente gioco che attraverso strategie gamebased porta bambini e famiglie alla scoperta della storia e dei luoghi archeologici della provincia di Cuneo. L'appuntamento a cura dell'associazione NOAU e del comune di Aisone si svolge nei giardini della Taverna delle Grotte e in caso di brutto tempo presso la confraternita di Santa Croce.

Archeoplay è organizzato nell'ambito del progetto "Le Grotte di Aisone. Dal Neolitico ad oggi un percorso di riscoperta", realizzato con il sostegno della Fondazione CRC.

Info pratiche

Quando: sabato 6 settembre.
Ritrovo escursione: ore 10.00 alla Taverna delle Grotte di Aisone.
Ritrovo Archeoplay: ore 15.00 giardini della Taverna delle Grotte di Aisone.

Tariffe e prenotazioni

Costi: gratuita, grazie al contributo della Fondazione CRC nell'ambito del progetto Viaggio nel tempo profondo attraverso le Alpi Marittime.
Prenotazioni: entro venerdì 5 settembre al numero (sms o whatsapp) 392 1515 228.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette