Mostra

In loco. La valle, la sua anima

Venerdì 30 luglio nei locali della proloco di Vernante s'inaugura una mostra con opere dell'illustratore Marco Paschetta e dei ragazzi della scuola secondaria di Vernante.

Inaugurazione

Parco archeologico: si parte

Dal mese di luglio è in funzione un’area campeggio che, insieme a piazzole per tende, può contare su otto “casette” in legno. La reception, con annessa caffetteria, è anche punto informativo.

In joelette dalle Terme al Valasco

La giornata speciale di Sara Garis: al Valasco in joelette, una carrozzella da fuori strada a ruota unica che permette di muoversi lungo sterrate e sentieri.

Lavori post alluvione

Sentieri: proseguono i lavori

Con gli interventi dell’ultima settimana sul percorso GTA San Giacomo-Trinità e sugli accessi per il rifugio Genova, la rete di percorsi della Valle Gesso non ha più “buchi”.

Turismo

Novità estate 2021: buono "Ospite del Parco"

In gita con le guide del Parco a soli 5 euro per chi soggiorna almeno una notte nelle strutture ricettive o nelle seconde case all'interno delle aree protette del Marguareis e delle Marittime.

Citizen science

Cerca "Super combo" e gli altri stambecchi

Diciannove stambecchi dal Parc national della Vanoise trasferiti nelle Alpi Marittime per rinforzare il patrimonio genetico della popolazione di ungulati. Se li vedi fai la segnalazione al Parco!

Mobilità sostenibile e animazione per famiglie

Mercoledì a Palanfrè in bus

Alla scoperta del bosco bandito di Palanfrè e "Caccia al murales" a Vernante. Tutti i mercoledì dal 7 luglio al 1° settembre: animazione gratuita per famiglie con viaggio in bus e guida compresi.

#citizenscienze

LICHENI NO PANIC - Diversità in frutteto

È possibile stabilire una connessione tra presenza dei licheni e pratiche agricole?
È questa la domanda alla base del progetto "LICHENI NO PANIC - Diversità in frutteto".

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette