Viabilità nel Parco
Provincia al lavoro per aprire le strade della Val Gesso
La Provincia di Cuneo ha diramato un'informativa relativa i lavori post alluvione sulle strade della Valle Gesso. L'obiettivo è la riapertura entro maggio.
Viabilità nel Parco
La Provincia di Cuneo ha diramato un'informativa relativa i lavori post alluvione sulle strade della Valle Gesso. L'obiettivo è la riapertura entro maggio.
Citizen science
La "Rana temporaria" è a rischio. Il Parco chiede agli escursionisti di segnalare l'osservazione di animali morti per monitorare l'epidemia che dal Mercantour potrebbe arrivare nelle Marittime.
Volontariato
Il consiglio eletto rilancia le attività dell'associazione di volontariato nata nel 1999. Iscriviti per sostenere la tutela e la valorizzazione dei parchi e delle riserve delle Alpi Marittime.
A scuola di montagna
A "Scuola di montagna": tre mini corsi, tra maggio e giugno, studiati per alpinisti e "bikers" in erba con le guide alpine e di mountain bike.
Parchi
Nella lista dell'Unione mondiale della conservazione della natura sono compresi solo i parchi nazionali. Un riconoscimento che meriterebbero anche alcune aree protette regionali tra cui le Marittime.
Vita istituzionale
Martedì 4 maggio, ore 18, Consiglio a porte chiuse ma in diretta on-line sulla piattaforma GoToMeeting.
Appalto
La scadenza delle domande è fissata alle ore 12 del 24 maggio.
Organi istituzionali
Invito alle Associazioni artigiane, commerciali, venatorie a presentare le candidature per i propri rappresentanti nella Consulta per la promozione del territorio. Scadenza: 17 maggio.
Intervista a Fabiano Sartirana
Oggi (27 aprile), alle 14:30, sui canali social del giornalista scientifico Renato Santini intervista a Fabiano Sartirana del Servizio Conservazione delle Aree Protette Alpi Marittime.
Amministrazione
In seguito all'incorporazione di Ubi Banca all'interno di Intesa Sanpaolo l'Ente di gestione ha un nuovo Iban per i pagamenti.
Pubblicazioni scientifiche
Sull'ultimo numero della Rivista italiana di ornitologia un articolo sulle osservazioni del falco della regina fatte, tra il 1999 e il 2020, durante i monitoraggi del progetto Migrans.
Presentazione libro
Online la registrazione della presentazione di "Bufale bestiali", il nuovo libro di Graziano Ciocca – biologo e divulgatore scientifico –, edito da DeA Pianeta Libri e illustrato da Lorenzo De Felici.