
Tutela ambientale
Chi ama la natura festeggia senza botti
L'Anno Nuovo arriva anche senza i botti! Abbandoniamo i fuochi d'artificio: fanno male all'ambiente, alle persone e agli animali.
Tutela ambientale
L'Anno Nuovo arriva anche senza i botti! Abbandoniamo i fuochi d'artificio: fanno male all'ambiente, alle persone e agli animali.
Riconoscimento
La Compagnia del Buon Cammino ha premiato Enrica Borra dell'esercizio di Aisone perché rappresenta, insieme alla sua collaboratrice Isabella, il volto nuovo dell’ospitalità in montagna.
Le azioni del progetto Alcotra
Iscriviti alla Newsletter Alcotra BiodivTourAlps, il progetto ideato per migliorare e ridurre l'impatto delle attività antropiche nelle aree protette transfrontaliere delle Alpi occidentali.
Consultazione pubblica
Le proposte ed osservazioni al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2024 – 2026 devono essere presentate, entro il 10 gennaio 2025.
LIFE Wolfalps EU
Sostegno agli allevatori, lotta al bracconaggio, monitoraggi ed ecoturismo... Alla conclusione dei 5 anni del LIFE WolfaAlps EU illustrati alla Commissione ambiente i risultati del progetto.
Alberi monumentali
Interventi di conservazione e messa in sicurezza del faggio monumentale del bosco bandito di Palanfrè. La pianta ha più di 200 anni, un'altezza di 25 metri e una circonferenza di 5 metri.
Ricerca di bocconi avvelenati
Martedì 11 dicembre a seguito di una segnalazione sono state attivate le Unità Cinofile Antiveleno per la ricerca di bocconi.
Marketing
L'Ente invita imprese, società, cooperative a far crescere le loro attività sostenendo le finalità istitutive delle Aree Protette Alpi Marittime. Le domande entro il 20 dicembre.
Progetto Alcotra
Prende corpo l'individuazione di una rete di Cammini dell'area transfrontaliera per promuovere l'escursionismo di lunga percorrenza per offrire un'immersione totale nelle Alpi del Mediterraneo.
Turismo
Il Centro faunistico di Entracque è tra le strutture museali più visitate della Granda del circuito "Abbonamento Musei".
Sostenibilità della filiera bosco-legno-energia
Giovedì 12 dicembre serata a Chiusa Pesio per tramandare correttamente il calore della tradizione. Combustibile legno: consigli per migliorarne l'uso sotto i profili, ambientale, economico, sociale.
Cooperazione transfrontaliera
Sondaggio rivela che gli abitanti dell'area transfrontaliera Marittime-Mercantour ritengono una priorità l'istituzione del Parco europeo.