Lavoro nel Parco

Corso-concorso per un istruttore amministrativo

Bando di corso-concorso per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore amministrativo» a tempo pieno e indeterminato presso l’Ente Aree Protette Alpi Marittime. Procedura a cura del Comune di Cuneo.

Prevenzione e sicurezza

Attenzione alla processionaria!

Le larve della "Traumatocampa pityocampa" sono uscite dai nidi. Consigli per gli escursionisti che percorrono le zone in cui è presente l'infestante.

Mostra a CAMERA (Torino)

Michele Pellegrino. Fotografie 1967-2023

Il fotografo chiusano espone, a Torino, 50 immagini; alcune di queste provengono dalla collezione "Una traccia nel tempo" presentata nella sala "Riccardo Mucciarelli" del Parco del Marguareis.

Carnevali alpini

L'Orso di Segale scende in città!

Al Rondò dei Talenti a Cuneo due appuntamenti con i Carnevali alpini delle Alpi cuneesi. Si parlerà della Baìo e del Carnevale della Valle Gesso che ha per protagonista l'orso di paglia di segale.

Lavoro nel Parco

La Coop. MdM cerca tirocinante

Montagne del Mare, cooperativa che ha in gestione servizi e strutture dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime, seleziona un tirocinante con possibilità di essere inserito nell'organico della società.

Concorso fotografico

Obiettivo Terra

Partecipa con una tua fotografia per promuovere, far conoscere la bellezza, la ricchezza ambientale e paesaggistica delle Aree Protette Alpi Marittime. La scadenza è il 3 marzo.

Mostra

Michele Pellegrino. Fotografie 1967-2023

Il fotografo chiusano dal 14 febbraio al 14 aprile espone a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, a Torino. In mostra alcune delle foto della collezione presentata al Parco Marguareis.

Pubblicazioni

Online InfoMigrans n.52!

Sfogliabile e scaricabile il numero 52 di InfoMigrans, il notiziario del Progetto Migrans.

Ricorrenza

25 anni di "Attraverso la Memoria" in un video

Per sugellare l'anniversario della Venticinquesima edizione della traversata dei colli di Ciriegia e Finestra è stato realizzato un video con interviste e momenti della marcia del 3 settembre 2023.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette