Lavori nel Parco

Picco e pala sui sentieri di Arp e Pianard

Due interventi sui sentieri per migliorare la fruizione escursionistica del Parco delle Marittime e la prosecuzione della segnaletica di confine del Marguareis.

Aggiornamento sulla manutenzione del territorio

Lavori nel Parco

Giorni di attività intensi per le squadre tecniche dell'Ente concentrate sulla manutenzione del territorio dalla Valle Stura alla Valle Tanaro.

Premi e riconoscimenti

Votiamo Marta Bassino "Atleta dell'anno FISI" 2023!

Marta Bassino è tra i candidati al premio "Atleta dell'Anno FISI" 2023: tutti possiamo votare inviando una mail, con testo MARTA BASSINO, all’indirizzo atletafisi@fisi.org entro l'8 ottobre.

Festa e commemorazione

In ricordo di Roberto Barbero

Sabato 23 settembre il Cai ricorda Roberto Barbero, morto in un incidente sulla Cima Plent, e presenta i lavori che hanno rinnovato e ampliato la Capanna sociale che porta il nome dell'alpinista.

Musica tradizionale

Corso di organetto

In Valle Pesio parte un corso di organetto, lo strumento più importante della musica occitana, a cura del maestro Silvio Peron.

Progetto Migrans

Online il nuovo infoMIGRANS

Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.

Vita istituzionale

Convocazione del Consiglio dell'Ente

La riunione si terrà lunedì 18 settembre, alle ore 20.30, presso la sede Legale dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime di Valdieri.

Archeolive: viaggio nel tempo profondo

Il Direct team del Poli ad Aisone

Con il Politecnico di Torino la geomatica offre supporto alle ricerche archeologiche nella Riserva Naturale Grotte di Aisone e dintorni.

100 anni dei primi Parchi nazionali e 40 di Piemonte Parchi

La Natura attraverso i Parchi

Il Piemonte ospita un evento di respiro nazionale per parlare di aree protette.

Laboratori, mostra ed escursioni

Imaginé. Piccolo festival della narrazione per figure

16 e 17 settembre: intenso fine settimana a Vernante. Un appuntamento con l'arte, il divertimento, il "savoir faire"... dalla stampa all'illustrazione al racconto. Da non perdere, per adulti e bimbi

Territorio

Lavori su sentieri e confini

Gli ultimi quindici giorni si sono caratterizzati per la grande attività sulla rete sentieristica. É stata anche avviata la nuova palinatura di alcuni settori dei confini delle aree protette.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette