
Webinar
Earth, life & Hope
Il 9 febbraio, primo di tre webinar, dedicati alla cooperazione internazionale e all'impegno attivo dei cittadini nella salvaguardia del "capitale" naturale. Partecipano le Alpi Marittime.
Webinar
Il 9 febbraio, primo di tre webinar, dedicati alla cooperazione internazionale e all'impegno attivo dei cittadini nella salvaguardia del "capitale" naturale. Partecipano le Alpi Marittime.
Lavoro nel Parco
La cooperativa Montagne del Mare che ha in affidamento dall'Ente la gestione di strutture e servizi nel Parco delle Alpi Marittime ricerca un/una tirocinante. Domande entro il 31 marzo.
Ricorrenze
La Valle Gesso, dopo l'Armistizio, ha vissuto giorni tragici aiutando molti ebrei in fuga dai nazifascisti. Martedì 1° febbraio, a Cuneo, sarà presentato un film che racconta questa storia.
Progetto Migrans
In questo numero: il nuovo sito di osservazione di San Colombano al Lambro, gli avvistamenti registrati dalle stazioni di monitoraggio, il trentesimo anno di Migrans in Valle Stura di Demonte.
Finanziamenti
Bando di finanziamento della Fondazione CRC, destinato ai comuni, per "salvare" le api e gli altri insetti prònubi.
Ricerca e conservazione
Disponibile on-line il foglio informazione a cura del “Centro di referenza regionale “Avvoltoi e rapaci alpini”.
Mostra
Il pittore della Valle Gesso rinforza i collegamenti tra Entracque e Bene Vagienna, Comuni dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.
Volontariato
Avviata la campagna di tesseramento per avere sempre un "posto in prima fila" nei progetti e attività delle Aree Protette Alpi Marittime.
Turismo
Dopo l'apertura del Centro di fondo di Entracque, in Valle Gesso, nei giorni scorsi è cominciata anche la stagione del Centro Marguareis, in Valle Pesio.
Avviso
Invito ai cittadini a presentare proposte ed osservazioni di modifica ed integrazione al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2022 – 2024. Scadenza il 21 gennaio.
Turismo
Alla visita tradizionale del Centro Uomini e Lupi a Entracque è possibile abbinate l'emozionante "Attenti al Lupo", per immergersi completamente nel mondo del predatore.
Pubblicazioni
Scarica il calendario 2022 dedicato ai siti della Rete Natura 2000 gestiti dalle Aree Protette Alpi Marittime.