
Week-end dei Santi
Tre giorni per visitare Uomini e Lupi
Aperture straordinarie del Centro in occasione della festività dei Santi.
Week-end dei Santi
Aperture straordinarie del Centro in occasione della festività dei Santi.
Racconti sotto l'Asta
Sabato 30 ottobre, a Sant’Anna di Valdieri, il secondo incontro di Racconti sotto l’Asta che ha per protagoniste cinque donne alpiniste di ieri e di oggi.
Votala come Atleta dell'anno FISI 2021
In un video girato la scorsa estate l'atleta racconta il suo amore per le nostre montagne. Fino al 27 ottobre è possibile votarla per farla diventare "Atleta dell’anno FISI 2021".
Racconti sotto l'Asta
Riprendono gli incontri della rassegna dedicata alla montagna di Sant'Anna di Valdieri, capitale alpinistica delle Alpi Marittime. Ospiti del primo appuntamento Nino Perino e Sergio Savio.
Vita istituzionale
Lunedì 18 ottobre si riunisce il Consiglio delle Aree Protette Alpi Marittime.
Corso
Corso di cinque incontri (a partire dal 20 ottobre) per il riconoscimento delle principali famiglie botaniche e alle relative specie commestibili più interessanti per il palato.
Promozione del territorio
Sabato 9 ottobre sulla testata giornalistica TGR Bellitalia è andato in onda un servizio dedicato all'Alta Via del Sale. La riproponiamo sul nostro sito per chi non ha potuto vederla.
Concorso
La nostra testimonial Marta Bassino, campionessa mondiale di slalom, è tra i cinque sportivi azzurri in finale per il titolo di "Atleta dell'anno Fisi 2021". Votazioni aperte sino al 27 ottobre.
In onda su Bellitalia
La rotabile d'alta quota attraversa un territorio di elevata biodiversità che fa parte della Rete Natura 2000 dell'UE. La gestione è stata affidata dalla Regione alle Aree Protette Alpi Marittime.
Scuola e formazione
Insegnanti delle scuole medie e superiori, provenienti da tutta Italia, nel Parco delle Marittime per una formazione di quattro giorni sul predatore.
Monitoraggio e ricerca
Sabato 2 ottobre centinaia di esperti, guardiaparco e volontari saranno impegnati nella stima della popolazione europea di Gypaetus barbatus.
Didattica
Con l’inizio dell’anno scolastico è partita la Scuola nel Parco, progetto dell’associazione Ri…Esco concretizzatosi grazie all’accordo raggiunto con l’Ente delle Aree Protette delle Alpi Marittime.