Archeologia

Ad Aisone "Join the time"

Ad Aisone, per due settimane, sul campo l'équipe dell’Università di Milano per il progetto “Join the time: ricostruire per capire”. Progetto con tantissime iniziative gratuite fino all’autunno.

Natura e turismo

Giardini botanici aperti

Weekend alla scoperta della flora delle Marittime e Liguri. Ingresso e visite guidate gratuite alla stazione botanica Bicknell-Burnat al Marguareis e a Valderia alle Marittime.

Territorio e turismo

A Terme ripristinato il guado sul Gesso

Il Comune di Valdieri ha ripristinato il passaggio provvisorio sul Gesso danneggiato dall'acqua del torrente e da venerdì riapriranno i parcheggi e il giardino botanico Valderia.

Turismo

Promozione del Parco nei paesi di lingua tedesca

"Die Seealpen" - Alpi Marittime è la guida escursionistica in tedesco di W. Bätzing e M. Kleider. Prodotto editoriale che il Parco ha promosso presso i Club alpini della Germania, Austria e Svizzera.

Mostre

"Biocuriosando" nel piccolo della natura

Al Centro di visita del Parco delle Alpi Marittime, a Terme di Valdieri, venticinque immagini in mostra che insieme a testi e didascalie accompagnano alla scoperta dei particolari della natura.

Natura e turismo

Apre Valderia il "paradiso" dei fiori alpini

Il 15 giugno il giardino botanico alle Terme di Valdieri, inaugura la stagione 2024. All'apertura 19 "Giardinieri d'arte" che stanno concludendo un corso di formazione a cura del Formont di Peveragno.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette