
Archeologia
Ad Aisone "Join the time"
Ad Aisone, per due settimane, sul campo l'équipe dell’Università di Milano per il progetto “Join the time: ricostruire per capire”. Progetto con tantissime iniziative gratuite fino all’autunno.
Archeologia
Ad Aisone, per due settimane, sul campo l'équipe dell’Università di Milano per il progetto “Join the time: ricostruire per capire”. Progetto con tantissime iniziative gratuite fino all’autunno.
Natura e turismo
Weekend alla scoperta della flora delle Marittime e Liguri. Ingresso e visite guidate gratuite alla stazione botanica Bicknell-Burnat al Marguareis e a Valderia alle Marittime.
Turismo
Da Taiwan all'Arizona alla Nuova Zelanda, oltre ai consueti tedeschi ed olandesi, i passeggeri della "Navetta del Parco" nei primi 15 giorni di attività del 2024.
Turismo
Revocata dal Comune di Valdieri l'ordinanza di chiusura del Vallone di Valasco dopo la "mini alluvione" che nei giorni scorsi ha colpito l'area delle Terme.
Territorio e turismo
Il Comune di Valdieri ha ripristinato il passaggio provvisorio sul Gesso danneggiato dall'acqua del torrente e da venerdì riapriranno i parcheggi e il giardino botanico Valderia.
Turismo
"Die Seealpen" - Alpi Marittime è la guida escursionistica in tedesco di W. Bätzing e M. Kleider. Prodotto editoriale che il Parco ha promosso presso i Club alpini della Germania, Austria e Svizzera.
Maltempo in Valle Gesso
La situazione in Valle Gesso va verso la normalizzazione e sono in corso i sopralluoghi per verificare le condizioni di sentieri passerelle. Sconsigliate fino a domani (compreso) le escursioni.
Vita istituzionale
Lunedì 24 giugno si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione in seduta straordinaria.
Mostre
Al Centro di visita del Parco delle Alpi Marittime, a Terme di Valdieri, venticinque immagini in mostra che insieme a testi e didascalie accompagnano alla scoperta dei particolari della natura.
Natura e turismo
Il 15 giugno il giardino botanico alle Terme di Valdieri, inaugura la stagione 2024. All'apertura 19 "Giardinieri d'arte" che stanno concludendo un corso di formazione a cura del Formont di Peveragno.
Elezioni 2024
Tre nuovi sindaci entreranno a far parte della Comunità delle Aree Protette Alpi Marittime.
Salute e prevenzione
Durante la cerimonia annunciato il nome - Stantu tantu - del gruppo di Montagnaterapia del Centro diurno dell'AslCn1 protagonista dell'iniziativa.