
Estate 2024
Al via la stagione turistica nel Parco
Nel Parco delle Alpi Marittime dal prossimo fine settimana riaprono le strutture stagionali affidate in gestione alla Cooperativa Montagne del Mare.
Estate 2024
Nel Parco delle Alpi Marittime dal prossimo fine settimana riaprono le strutture stagionali affidate in gestione alla Cooperativa Montagne del Mare.
Sentieri
AGGIORNAMENTO: conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della passerella sul rio Vagliotta a quota 1420 m, il sentiero del Vallone Vagliotta torna a essere percorribile.
Mobilità e turismo
Ecoturismo in Marittime conferma la "Navetta del Parco", servizio di trasporto a chiamata con tariffe agevolate grazie al contributo dei Comuni di Entracque e Valdieri e del Parco.
Cultura
Giovedì 6 giugno, a Valdieri, si inaugura il Sentiero dei Giusti.
Viabilità nel Parco
Dalla mattina di sabato 25 maggio ritorna transitabile la comunale del Vallone della Valletta sino alla località Pian della Casa.
Lavoro nel Parco
Il settore turistico "ha fame" di lavoratori stagionali. L'offerta di posti su "Io cerco, tu cerchi". Occasioni per fare un'esperienza in rifugio, al Centro Uomini e Lupi, al Parco archeologico...
Formazione
Iscrizioni aperte alla Scuola di Ecologia Politica in Montagna che propone l'edizione "Zero" nelle Alpi Marittime dopo il successo dell'iniziativa sull'Appennino emiliano.
Promozione
Incontro di fine stagione con l'atleta che promuove nel mondo il territorio cuneese e le Aree Protette Alpi Marittime.
Ricerca e animazione del territorio
Lunedì 27 la presentazione del progetto al Rondò dei Talenti ma il prologo delle attività di valorizzazione della Riserva delle Grotte di Aisone inizia già domenica 26 maggio.
Presentazione progetto
Lunedì 27 maggio, al Rondò dei Talenti (Cuneo) la presentazione dei progetti di ricerca archeologica e valorizzazione del territorio e del patrimonio del Parco Alpi Marittime.
Verso il Parco europeo Marittime Mercantour
Prosegue il monitoraggio transfrontaliero delle orchidee. Piante sensibili al cambiamento climatico e che per questo si "spostano" o salgono di quota.
Progetti europei
Si sta per concludere il LIFE Wolfalps EU. Dal 17 al 19 maggio, a Trento, le attività svolte e le prospettive future del progetto europeo. Si parlerà di lupo e di coesistenza con la fauna selvatica.