Mappatura di Uncem

Segnala dove il telefono non prende

Le Aree Protette Alpi Marittime rilanciano l'invito di Uncem a compilare un modulo online per segnalare le aree non coperte dalla rete mobile per lo smartphone.

Formazione e turismo

Université d'été al Parco

“Valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero”: una settimana di corso nel Parco di studenti dei corsi di laurea in Turismo.

Scuola: scambio europeo

"Listen to the Ground" nelle nostre aree protette

Venticinque ragazzi, provenienti da cinque stati europei, stanno facendo un'esperienza formativa presso l'Istituto Casati-Baracco di Mondovì e i territori delle Aree Protette Alpi Marittime.

Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 5 settembre è convocato il consiglio dell'Ente di gestione delle Aree Protetta Alpi Marittime. L'incontro presso la sede operativa di Entracque.

Convegno

Quale futuro per il nostro Pianeta?

"Ciusa Duvarta" a Chiusa di Pesio, occasione di eventi di festa e anche di riflessione sulla crisi climatica con esperti sul tema, sul risparmio energetico e sulla risorsa acqua.

Junior ranger

"Youth the top" ancora una volta in vetta

Una foto della due giorni nella Riserva naturale Grotte di Bossea tra le cinque premiate del contest finale di Alparc dal tema “L’acqua in tutte le sue forme”.

Lavori e turismo

Lunedì 29 chiude la strada del Pian della Casa

L'ex militare comunale sarà oggetto di importanti lavori di manutenzione straordinaria per migliorare la viabilità e la sicurezza degli utenti. Aperti i rifugi L. Bozano e F. Remondino.

Tutela del territorio

Revocata l'ordinanza di accensione fuochi

La Regione Piemonte ha revocata l'ordinanza (a partire dal 18 agosto) che dal 19 luglio vietava l'accensione di fuochi anche nelle aree attrezzate.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette