
Natura e ricerca
Salvato un prezioso habitat in alta Valle Tanaro
I risultati di uno studio preliminare su interventi di recupero di aree umide eseguiti del Parco sono riusciti a ricreare le condizioni di naturalità delle stesse.
Natura e ricerca
I risultati di uno studio preliminare su interventi di recupero di aree umide eseguiti del Parco sono riusciti a ricreare le condizioni di naturalità delle stesse.
Promozione del territorio
Iniziativa dei produttori di qualità del Monregalese cui partecipa Agritrutta, azienda della Riserva Naturale di Crava-Morozzo.
Lavoro nel Parco
Avviso pubblico di selezione comparativa per il conferimento dell’incarico individuale di Consulenti per i progetti ALCOTRA - EcOnomie Verdi e di Ricerca Università di Amherst
Trasporti e alluvione
Le Marittime appoggiano la richiesta dei sindaci della Vermenagna al ripristino urgente della ferrovia distrutta dall'alluvione e invitano a votare la Cuneo-Ventimiglia a Luogo del Cuore del Fai.
Sentieri e confini
Favorite dalle buone condizioni meteo proseguono le manutenzioni sui sentieri ma ci si prepara anche all'inverno rimuovendo alcune passerelle.
Sentieri
La campagna #forzavallegesso ha già raccolto quasi 15.000 euro. Prosegue anche la ricerca fonti per ripristinare la Balconata di Ormea in Valle Tanaro.
Turismo sostenibile
Il 30 novembre incontro online tra chi opera nei settori dell'accoglienza e dei servizi turistici per un confronto sullo stato di attuazione della Carta del Turismo Sostenibile.
Lavoro nel Parco
La persona scelta lavorerà presso il Centro per la Biodiversità Vegetale dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Lavoro nel Parco
La persona scelta lavorerà ad un progetto dell’Università di Amherst (Massachusetts, USA) presso l’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Presentazione libro
CClimaTT presenta il nuovo volume che racconta l’evoluzione del clima e dei ghiacciai delle Marittime. Appuntamento su youtube con Luca Mercalli, sabato 14 novembre, alle ore 15.
Vita istituzionale
Gli amministratori discuteranno l'ordine del giorno in videoconferenza.
EMERGENZA COVID-19
Eventuali appuntamenti presso le sedi dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime dovranno essere prenotati al numero 0171 976800.