
Conservazione
Formazione sulla Mostela alpina
Nella sede del Parco a Entracque una giornata di formazione sull'utilizzo della Mostela alpina nel monitoraggio dell'ermellino e di altre specie d'alta quota.
Conservazione
Nella sede del Parco a Entracque una giornata di formazione sull'utilizzo della Mostela alpina nel monitoraggio dell'ermellino e di altre specie d'alta quota.
Dal territorio
La struttura dell'Ente chiude temporaneamente per cambio gestione.
Conferenza stampa a Palazzo Piemonte
I 10 Enti di gestione delle Aree Protette piemontesi, mercoledì 21 maggio, hanno illustrato alla stampa le iniziative organizzate per l'evento promosso da Europarc e Federparchi.
Sviluppo sostenibile
L'Ente Aree Protette Alpi Marittime ha ottenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 1.469.000 euro per riqualificare la sede operativa di Entracque.
Servizi per i residenti e turisti
Chiusura per ferie del bar/alimentari “I Bateur” dal 19 al 26 maggio. Eventuali visite al Museo della Civiltà della Segale possono essere prenotate dal lunedì al venerdì al numero 0171 976800.
Pubblicazione
In edicola "Meridiani Montagne" numero monografico dedicato alla Valle Gesso e all'Argentera. La rivista realizzata con la collaborazione delle Aree Protette Alpi Marittime per testi e fotografie.
Manifestazione di interesse
APAM ha avviato procedura selettiva pubblica finalizzata all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina dell'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV). Domande entro il 21 maggio.
Montagna e cultura
Al via il Cuneo Montagna Festival. Aree Protette Alpi Marittime presenti nel Villaggio Alpino e con proposte come "Fa' la cosa giusta... In montagna", quiz per scoprire come comportarsi ad alta quota.
Turismo
Dopo l'inverno, con la riapertura delle strade in alta Valle Gesso, la viabilità torna regolare nel Parco delle Marittime. Nel Marguareis ancora chiusa la provinciale 154.
Turismo
Ponte del 1° maggio: Centro Uomini e Lupi, area attrezzata Piastra, Parco archeologico di Valdieri, Centro visita Enel Green Power, le strutture gestite da MdM pronte ad accogliere i turisti.
Interreg-Alcotra Cognitio-Fort
Corso di formazione gratuito "Il Vallo Alpino e la Linea Maginot Alpina, con approfondimenti sul territorio delle Alpi Marittime-Mercantour" per Guide Parco, operatori turistici e appassionati.
Avviso di manifestazione di interesse
Scade lunedì 5 maggio il termine per candidarsi a gestire la struttura alle porte della Riserva Naturale Grotte di Aisone.